Si comunica che è possibile scaricare dal registro elettronico le pagelle dell’a.s. 2015/2016 per gli studenti che non hanno avuto la sospensione del giudizio. Per visulizzare la guida, clicca qui
Viene pubblicato il calendario dei corsi di recupero attivati. Gli studenti che hanno fatto richiesta di esame integrativo di francese per accedere alla classe terza indirizzo Relazioni Internazionali hanno facoltà di seguire i corsi di francese della prof.ssa Zandalasini, scegliendo la classe in base alla loro preparazione attuale. Per richieste di chiarimenti, è possibile rivolgersi »
IO VEDO, IO SENTO, IO PARLO … E NON MI VENDO RIFLESSIONE SUL TEMA “MAFIE, CORRUZIONE E CITTADINANZA ATTIVA” Lunedì 23 maggio 2016 La nostra scuola parteciperà con alcune classi all’importante iniziativa inserita nel progetto di educazione alla legalità “Palermo chiama Italia”, promosso dal Ministero dell’Istruzione Università e »
Riccardo De Tollis della classe 2Cl dell’Istituto di Istruzione Superiore “Nicola Moreschi” ha conquistato la medaglia d’oro ai campionati studenteschi provinciali di Atletica Leggera che si sono svolti lo scorso 28 aprile a Milano in via Pascal presso il Campo Sportivo Giuriati. Al successo di De Tollis si aggiungono i risultati di Giorgio Di Vito »
Il 23 marzo Chiara Lanzetta, Elisabetta Lin e Ludovica Spinelli della 3 SIA (Sistemi Informativi Aziendali) sono state premiate per la sezione “Creatività” del “Progetto nerd? 2016” organizzato dall’Università degli Studi di Milano Bicocca e IBM, con la collaborazione della Fondazione IBM Italia. Congratulazioni! Il “Progetto NERD? (non è roba per donne?)” ha come obiettivo »
Dal 18 al 20 marzo, alla Fabbrica del Vapore, tre giorni dedicati al mondo dell’ educazione, aperti alla città, agli operatori e soprattutto alle famiglie: incontri, conferenze, dibattiti, workshop, spettacoli, giochi e animazioni per grandi e piccoli. Si discuterà di bambini e ragazzi, affrontando tanti temi: dalla scuola interculturale alle vacanze senza i genitori, »
Pubblicata la circolare per iscriversi all’a.s. 2016 – 2017. Leggila qui.
Nel giorno del suo assassinio, l’Istituto Moreschi ricorda Lea Garofalo.
Due iniziative per ricordare Lea Garofalo, il 23 novembre al Liceo Virgilio alle 18,45 e martedì 24 fiaccolata da Viale Pasubio 14 dalle ore 20.00.